Metodologia d’insegnamento
La Scuola Spi.Co. utilizza un metodo di lavoro teorico-esperienziale e “a palla di neve” in grado di produrre sapere a partire dalla riflessione sulla propria esperienza e sulle proprie premesse teoriche di riferimento.
Sono previsti insegnamenti teorici, lavori individuali e di gruppo, simulate e lavori corporei.
Modalità di frequenza e valutazione del corso Spi.Co.
E’ richiesta la frequenza per l’intero monte ore previsto dal Laboratorio. Sono previste verifiche in itinere e alla fine di ogni anno. Il terzo anno ci sarà l’esame finale, comprensivo di parte teorica ed esperienziale, con una commissione composta da formatori interni ed esterni.
Titolo rilasciato dal Laboratorio
Al termine del percorso di formazione, chi sarà ritenuto idoneo a esercitare la professione otterrà il Diploma di Counseling relazionale Spi.Co, riconosciuto da Assocounseling.
Il percorso formativo di counseling consente, dopo il superamento di un apposito esame di valutazione professionale, l’iscrizione al Registro Italiano dei Counselor di AssoCounseling e il contestuale rilascio del Certificato di Competenza Professionale in Counseling. Maggiori informazioni disponibili sul sito web www.assocounseling.it.