OPEN DAY 2020/21

Scuola dell’Infanzia Paritaria “Nostra Signora del Sacro Cuore di Gesù”

Benvenuti in questa pagina dedicata al OPEN DAYdella Scuola dell’Infanzia

Questo momento particolare e delicato ci impedisce di svolgere le giornate di porte aperte nella maniera tradizionale, per fortuna però la tecnologia ci viene in aiuto. Abbiamo realizzato un Tour Virtuale dove verrà presentata
La Scuola, gli spazi, le attività e i 5 campi di esperienza fondamentali per lo sviluppo del bambino!

Importante

Le credenziali SPID (Sistema Pubblico Identità Digitale) danno accesso a molti servizi della Città, sono gratuite e facili da ottenere.

Maggiori Info 

www.spid.gov.it/richiedi-spid 

Nella domanda di iscrizione si possono indicare, in ordine di preferenza, fino a sei scuole scelte tra quelle comunali, statali e convenzionate.

Tutte le informazioni sono disponibili sul sito dei Servizi Educativi della Città, all’indirizzo

www.comune.torino.it/servizieducativi

“Saper Essere è Saper Amare”

Impariamo a crescere cittadini e Fratelli

PREMESSA

Scegliamo di utilizzare linguaggi diversi per stimolare le diverse intelligenze. Non perseguiamo la specialità, e neanche la diversità, ma l’unicità di ognuno.

GLI SPAZI

Gli spazi della scuola sono ampi, sia internamente che esternamente, e questo costituisce un bel vantaggio. Le attività a cui si prestano gli spazi sono tantissime, ed in questo periodo così particolare per esempio, abbiamo avuto la fortuna di sfruttare tutti i nostri bellissimi spazi.

IL GIOCO

Il gioco è lo strumento privilegiato: libero, strutturato, individuale, di squadra, motorio, artistico, teatrale, danzato, ritmato, il gioco è il mezzo attraverso cui i bimbi imparano a conoscere se stessi, gli altri, a riconoscersi e a riconoscersi parte di un gruppo. Imparano il coraggio, la collaborazione, le regole, imparano che si puo’ anche sbagliare! Il gioco è una cosa molto seria: educativa, formativa, relazionale, fonte di piacere e di nutrimento.

LA CUCINA è interna, fresca e stagionale

La cura del menù è coerente con la linea del progetto educativo della scuola, in cui tutto è espressione di cura: l’accoglienza, il cibo, gli spazi, l’intenzionalità educativa nelle attività, i rapporti con le famiglie, i servizi aggiuntivi offerti: dalle consulenze educative a quelle psicologiche.

PodCast a cura di Silvia Lo Sardo

Il prendersi cura di sé e degli altri, il salvaguardarsi in questo primo podcast è in relazione alla genitorialità, l’importanza di essere genitore con… di questo specifico figlio/a
<iframe src="https://widget.spreaker.com/player?episode_id=42691201&theme=light&playlist=false&playlist-continuous=false&autoplay=false&live-autoplay=false&chapters-image=true&episode_image_position=right&hide-logo=false&hide-likes=false&hide-comments=false&hide-sharing=false&hide-download=true" width="100%" height="200px" frameborder="0"></iframe>

Se desideri ricevere maggiori informazioni e il video integrale compila il Form (abbiamo realizzato un tour-virtuale della scuola).

Sarà anche possibile PRENOTARE un appuntamento per visitare la Scuola assieme agli insegnanti.

Ti aspettiamo!!

Ricevuta e presa conoscenza dell’Informativa sull’utilizzazione dei dati personali, consento al trattamento e alla comunicazione dei miei dati personali ai fini dell’invio di materiale informativo da parte di Spi.co e/o della Scuola dell’infanzia paritaria “Nostra Signora del Sacro Cuore di Gesù”

7 + 5 =